La Luna Zoom
Giovedi 7 - Venerdi 8 marzo 1968
Le mostre avanguardistiche dell'Editalia

POTETE VEDERCI QUELLO CHE VI PIACE

Presentate stavolta, a un pubblico che ormai ha digerito tutto, un gruppo di opere post informali, post astrattiste, post . . . (vedi foto sotto).

La pittrice Hafif (in alto a sinistra) posa sotto un suo quadro che va artisticamente interpretato cosi come c'e da vedere. Il pittore Livi (sopra, e in basso a sinistra), gioca a nascondarella con le sue opere "spaziali".

Nella sede della rivista "Qui Arte Contemporanea", e stata inaugurata una singolare "Mostra - contronto". Questa mostra comprende artisti assai diversi tra loro, ma al tempo stesso simili per il carattere essentialmente astratto-geometrico delle loro opere; due sono di estrazione Americana (anche se uno e nato in Estonia), Hardu Keck e Marcia Hafif, ma entrambi vivono e lavorano a Roma, dove sono noti e stimati e dove hanno gia esposto; gli altri sono di casa, due addirittura nati a Roma, Livi e Ravizza, un altro a Chieti, ma tutti operanti nella Capitale.

Il pubblico della "vernice" non e rimasto "sciocchizzato" da quei quadri post-informali; si trattava infatti di visitatori iniziati a questo genere di pittura, sia che fossero autorita nel campo critico, padreterni tipo Giulio Carlo Argan, Lorenza Trucchi, Marisa Volpi (presentatrice, peralto, del catalog e prossima direttrice del dibattito che si terra nella sede stessa di "Qui Arte Contemporanes" mercoledi prossimo 13 marzo) sia che fossero studenti dell'Accademia di Belle Arti e del Liceo Artistico (tutti vestiti come Bonni e Clyde, le ragazze con la maxigonne e i feltri in testa, I giovani con I beretti e I calzettoni).

Abbiamo quindi notato pittori di venti anni...avanguardisti come Piero Sadun e Turcato o come Colla (che piu invecchia e piu dipinge giovane; appunto per non far sapere che ha superato i settanta), poi Hubert e Simonetta Schryder, coppia nella pittura e nella vita; e Achille Perilli; e il mecenate Principe Marcantonio Borghese. Ma ecco, altri nomi: Contessa Bracci, Contessa Balladori Paglieri, la signora Pedrassi, l'attrice Eva Fischer, l'avocato Cardone, Rosetta Cardinale con le belle figlie Ada Rizzo e Lina Finetti, la Baronessa Edilia Colonna con il marito Vincenzo Colonna de Bellavilla e tant altri.

Facevano gli onori di case come di consueto, Luciana Bozzini e il marito avvocato Lidio, President del'Editalia e direttore della rivista.

Lully